

I Giandujotti, il genio goloso torinese
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
La forza del cacao abbraccia la soave delicatezza della nocciola e diventa il tipico cioccolatino a forma di spicchio.
MODERATORE: Rosalba Graglia (Giornalista settore caffetterie e bar per Gambero Rosso) »» scheda personale ««



Birra: questione di stile
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Tanti colori, tanti profumi, tanti gusti differenti: la birra è un prodotto dalle mille facce, frutto di una lunghissima evoluzione che ha assorbito influenze culturali, geografiche e antropologiche.
RELATORE: Mauro Pellegrini (Degustatore UDB (Unione Degustatori Birra)) »» scheda personale ««
MODERATORE: William Pregentelli (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««


La lista della spesa. La rivincita del dado
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Alzi la mano chi, per insaporire un risotto o rimediare una minestra all’ultimo minuto, non ha mai utilizzato il tanto dibattuto dado da brodo...
RELATORE: Francesca Pellion
Roberto Pierro (Chef del Ristorante La Gritta di Palau (OT))
MODERATORE: Antonella De Santis (Redattore web del Gambero Rosso) »» scheda personale ««



La lista della spesa. La carne, diamoci un taglio
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Spesso demonizzata, ma anche svilita da scelte errate e luoghi comuni, la carne è un universo da scoprire: la conoscenza di razze, metodi di allevamento, tagli e frollature ci aiuta a fare una spesa giusta, sostenibile e, soprattutto, buona.
RELATORE: Fabrizio Lombardi (Macellaio e Patron della bottega Mastro Taricco a Torino)
Christian Milone (Chef della Trattoria Zappatori di Pinerolo (TO)) »» scheda personale ««
MODERATORE: Pina Sozio (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Rosso del nord o rosso del sud?
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Oltre a vantare un numero impressionante di vitigni autoctoni, l'Italia può vantare una caratteristica particolare: praticamente tutto il territorio nazionale, dalla Valle d'Aosta a Pantelleria, è interessato dalla coltivazione della vite. Ma sareste in grado di distinguere un vino che viene dal Nord da uno che proviene invece dal Meriodione?
MODERATORE: Stefania Annese (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Quando il cibo fa spettacolo. I tortellini di Vito e i cappelletti della famiglia Muzzarelli
Evento a pagamento con degustazione - 10€
Quando si dice comfort food: Stefano Bicocchi, in arte Vito, attore di razza e verve comica, condivide una micidiale passione gastronomica con la sua famiglia. A suon di battute e padelle, i Bicocchi sciorinano in televisione quanto di meglio la tradizione emiliana abbia concepito, tortellini in primis. Il risultato? Irresistibile.
RELATORE: Stefano Bicocchi (In arte Vito e Talent di Gambero Rosso Channel (SKY 412)) »» scheda personale ««
Cristina e Laura Muzzarelli »» scheda personale ««
MODERATORE: William Pregentelli (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
Pina Sozio (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Quando il cibo fa spettacolo. I segreti di Iginio Massari
Evento a pagamento con degustazione - 10€
Fondatore dell'Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e di CAST Alimenti, scuola di cucina con sede a Brescia. Allenatore e Presidente della squadra italiana che ha vinto la Coppa del Mondo di pasticceria, a Lione nel 1997 e nel 2015, e a Roma nel 2002. Titolare della Pasticceria Veneto, la prima in Italia a essere entrata nell'esclusiva catena Relais Desserts, di cui è membro consigliere.
RELATORE: Iginio Massari (Maestro Pasticcere e Patron della Pasticceria Veneto di Brescia) »» scheda personale ««
MODERATORE: Rosalba Graglia (Giornalista settore caffetterie e bar per Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Quando il cibo fa spettacolo. I panini di Max Mariola
Evento a pagamento con degustazione - 10€
Tutto il gusto in mezzo al pane. Da gustare appena preparati, davanti un bel film o alla partita della squadra del cuore, oppure da portare con sé, per un pranzo che mette insieme cucina d'autore e fast food. Perché i panini non sono tutti uguali. Pane, companatico e mille combinazioni possibili: facile e gourmet, rapido e goloso, con qualche dritta e nessun limite alla fantasia.
RELATORE: Luca Antonucci (Panificatore e Docente all’Università dei Sapori di Perugia ) »» scheda personale ««
Fabrizio De Silvestri (Inventore di Ceci-nè)
Max Mariola (Chef) »» scheda personale ««
MODERATORE: Antonella De Santis (Redattore web del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

I baci di Nus, la variante valdostana dei baci di dama
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Noci, zucchero, burro, farina e cioccolato. Pochi ingredienti per un unico bacio, quello di Nus.
RELATORE: Amanda Buzzi »» scheda personale ««
MODERATORE: Rosalba Graglia (Giornalista settore caffetterie e bar per Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Indovina chi? I bianchi
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Si parla spesso di quanto il panorama vitivinicolo italiano sia unico per il numero impressionante dei suoi vitigni. Ma sareste in grado di riconoscerli in una degustazione alla cieca?
MODERATORE: Lorenzo Ruggeri (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso)

Gli assaggi Gourmet del Pastificio Bolognese. I tortellini in brodo
Assaggio gourmet – 2 ticket
(1 ticket=3€ - 4 ticket=10€)
Agorà Centrale - Area "L'appetito vien mangiando. Dal mercato alla cucina"
Leggi tutto →

Quando il cibo fa spettacolo. La pizza a degustazione di Simone Padoan
Evento a pagamento con degustazione - 10€
È stato il primo a rivoluzionare il concetto di pizza e pizzeria in Italia. A realizzare un disco unico, per materie prime, fragranza e digeribilità, che ospitasse al meglio delle vere e proprie creazioni di alta cucina. Simone Padoan ci guida alla degustazione dei suoi capolavori di gusto e leggerezza. Dalla base ai magnifici topping.
RELATORE: Simone Padoan (Pizzaiolo Patron della pizzaria I Tigli di San Bonifacio, in provincia di Verona) »» scheda personale ««
MODERATORE: Sara Bonamini (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

La cucina liquida con Massimo D'Addezio e Marcello Trentini
Evento gratuito su prenotazione
C'era una volta l'abbinamento o, meglio, c'era una volta quello che i gaudenti frequentatori di tavole d’autore credevano essere il significato univoco di abbinamento: a ogni piatto il suo vino, o al massimo, la sua birra artigianale o il suo cocktail...
RELATORE: Massimo D'Addezio (Barman e Patron dei locali Co.So. e Chorus di Roma) »» scheda personale ««
Marcello Trentini (Chef Ristorante Magorabin, Torino) »» scheda personale ««
MODERATORE: Pina Sozio (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

L'arte dell'assaggio. I salumi - Metti pancetta!
Evento a pagamento con degustazione - 5€
Nel terzo e ultimo appuntamento con i salumi continuiamo con i prodotti ritrovati della tradizione. Uno dei primi salumi riscoperti è stato il lardo, dolce e vellutato, un cult dei taglieri gourmet. Stessa sorte felice la sta vivendo la rustica e gustosa coppa, o capocollo che dir si voglia. Oggi tocca alla pancetta, altro salume emergente che si prepara a scalare la hit del gradimento.
RELATORE: Stefano Bicocchi (In arte Vito e Talent di Gambero Rosso Channel (SKY 412)) »» scheda personale ««
Fabrizio De Silvestri (Inventore di Ceci-nè)
Max Mariola (Chef) »» scheda personale ««
MODERATORE: Mara Nocilla (Curatrice della guida Grandi Salumi del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

La lista della spesa. Caffè e tè, quando la bevanda è speciale
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Il caffè in Italia è molto più di un prodotto: porta con sé anni di storia e tradizioni di un popolo. Dietro l'amata tazzina, infatti, si cela un mondo complesso, ricco di sfumature, aromi e sapori diversi. E se quello del caffè è un rituale sacro per gli italiani, meno storico ma altrettanto apprezzato è quello del tè, prodotto sempre più amato grazie anche all'aumento di sale da tè, locali e negozi specializzati dedicati a questa bevanda.
RELATORE: Liana Bertolazzi (Associazione InTè)
Giulio Panciatici (Barista di Orso Laboratorio Caffè a Torino)
MODERATORE: Michela Becchi (Redattore web del Gambero Rosso)

Gli assaggi Gourmet di Max Mariola. I panini con il pane di Luca Antonucci
Assaggio gourmet – 1 ticket
(1 ticket=3€ - 4 ticket=10€)
Agorà Centrale - Area "Qui si lievita. Pane, pizza e fantasia"
Leggi tutto →

Spirits, le ricette segrete di un barman semiserio. Il primo libro di Massimo D’Addezio
Evento gratuito
60 cockatil classici e innovativi, insieme ai racconti e agli aneddoti di Massimo D’Addezio, con le fotografie di Francesco Vignali.
RELATORE: Massimo D'Addezio (Barman e Patron dei locali Co.So. e Chorus di Roma) »» scheda personale ««
MODERATORE: Pina Sozio (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««


Da "stupefacente" a superfood. Il ritorno della Canapa
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Dopo cinquant’anni di oblio, la canapa torna a fare capolino nelle campagne italiane. Non solo filati e corde: oggi la canapa è un alimento prezioso per la salute e la ricerca in cucina. Parola alla nutrizionista Elda Viletto.
RELATORE: Elda Viletto (Biologa nutrizionista)

Presentazione della Guida Berebene
Giunta ormai alla ventottesima edizione, Berebene è la pubblicazione che accompagna nell'acquisto dei vini dal miglior rapporto qualità prezzo e che recensisce ben 773 etichette premiate, tutte al di sotto dei 13 euro in enoteca.
MODERATORE: Stefania Annese (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««
William Pregentelli (Redattore della guida Vini d'Italia del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Quando la pasticceria si fa a colori
Evento gratuito su prenotazione con degustazione
Vi sveliamo le ricette basi della pasticceria, con un tocco di colore innovativo e al tempo stesso naturale.
RELATORE: Giulia Cerboneschi (Pasticcere di Creazioni a Manerba del Garda (BS)) »» scheda personale ««
MODERATORE: Rosalba Graglia (Giornalista settore caffetterie e bar per Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Quando il cibo fa spettacolo. La pizza in teglia e il trapizzino di Stefano Callegari
Evento a pagamento con degustazione - 10€
Una base croccante e impercettibile, una mollica soffice e i condimenti più diversi, d'ispirazione romana ovviamente. Stefano Callegari abile pizzaiolo, autore di tonde uniche cotte in forno a legna e dell'ormai famoso Trapizzino, ci svela tutti i segreti per realizzare al meglio la pizza in teglia, simbolo dell'arte bianca capitolina.
RELATORE: Stefano Callegari
MODERATORE: Sara Bonamini (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Sorsi (e morsi) di Perù
Evento gratuito su prenotazione con degustazione, a cura di AGAPE - Associazione Gastronomica Peruviana
Andiamo alla scoperta delle tradizioni enogastronomiche del Perù, culla di una biodiversità tutta da tutelare...
RELATORE: Roxana Rondan (Presidente Associazione AGAPE e titolare ristorante peruviano La Rustica)
Federico Solari (Esperto di Pisco )

Quando il cibo fa spettacolo. Patrick Ricci e Matteo Baronetto, binomio perfetto
Evento a pagamento con degustazione - 10€
Lo chef e il pizzaiolo declinano gli stessi ingredienti preparando al pubblico una pizza e un piatto. Entrambi gourmet.
RELATORE: Matteo Baronetto (Chef di Del Cambio a Torino)
Patrick Ricci (Pizzaiolo e Patron di Pomodoro&Basilico di San Mauro Torinese, in provincia di Torino) »» scheda personale ««
MODERATORE: Sara Bonamini (Curatrice della guida Ristoranti d'Italia 2018 del Gambero Rosso) »» scheda personale ««

Gusta davvero...
Evento gratuito
Le dolci sorprese della pasticceria del "Distretto Palermo Costa Normanna".
Leggi tutto →

Errata Corrige di Massimo D’Addezio
Assaggio gourmet – 2 ticket
La sua interpretazione del Negroni Sbagliato.
Leggi tutto →

Gli assaggi Gourmet di Stefano Callegari. La Pizza Tortellino
Assaggio gourmet – 1 ticket
(1 ticket=3€ - 4 ticket=10€)
Agorà Centrale - Area "Qui si lievita. Pane, pizza e fantasia"
Leggi tutto →

Ogni assaggio un’esperienza unica.
Evento gratuito
I sapori sorprendenti dell’enogastronomia del "Distretto Palermo Costa Normanna".
Leggi tutto →